CPIA2 - Corsi per adulti

Corsi di lingue, informatica a vari livelli, storia dell’arte

Nel 2014 l’ex CTP di Firenze, è diventato CPIA. Nel 2016/2017, dopo problemi logistici derivanti dalle difficoltà di coordinamento di due realtà storiche e territoriali diverse tra loro, le sedi di Firenze nord e Firenze sud del CPIA hanno acquisito una loro autonomia.

Il CPIA 2 di Firenze ha tre sedi e dislocate nei comuni di Firenze Sud Est, Pontassieve, Chianti, Mugello, Valdarno e Valdisieve con alunni provenienti dal Magreb, Asia, Albania.

Con Accordi di Rete, collabora con i Centri per l’Impiego, le scuole con Corsi di II Livello, le associazioni di volontariato, CAF e SPRAR, enti locali, con i quali ha istituto diversi protocolli di accoglienza. Realizza interventi di mediazione linguistica per minori, attività di orientamento e formazione professionale per donne vittime di tratta, NEET. Fa parte della Rete degli 8 CPIA della Toscana, dei PEZ e scuole di Polo.

Le sedi e i moduli di iscrizione ai corsi del CPIA 2 Firenze

 

Con Edaforum lavora per il riconoscimento dei crediti nel lifelonglearning.

Offre corsi per l’obbligo scolastico, collabora con gli istituti superiori per i corsi serali di I livello II periodo didattico. Promuove corsi di italiano L2, di lingue straniere, di storia dell’arte e di informatica, storia del pensiero umano, e di alfabetizzazione funzionale.

In allegato il volantino per i corsi di Storia dell'arte organizzati anno 2022/2023.

Con la Prefettura di Firenze, è sede dei test di Lingua Italiana A2 validi per il permesso di lungo soggiorno. Collabora con l’Università per Stranieri di Siena per attività di ricerca e gli esami CILS.

CPIA2 Firenze, Centro Provinciale per l'Istruzione degli Adulti
Via Belmonte 40 - Ponte a Niccheri - tel. 055 6465087